Lo spettacolo si snoda sulla vicenda legata alla figura storica di Todeschina di Prampero la cui sorte ha dato vita a numerose leggende. La regista e drammaturga Silvia Lorusso Del Linz (Le Muse Orfane), dopo aver elaborato le informazioni raccolte attraverso le fasi di ricerca e il workshop realizzato il 7 maggio all'interno [...]
Lo spettacolo "L’Amore sopra ogni cosa" è ispirato alla vicenda storica basata sulla storia d’amore fra Luciano Pradolin, ufficiale italiano originario di Tramonti di Sopra in missione a Cannes, e la francese Gaby Vincent. Gaby e Luciano si conobbero a Cannes nel ’43 e vissero un’intensa storia d’amore. A dividerli l’armistizio italiano dell’8 [...]
Il Natale raccontato dalle grandi penne del Novecento: Grazia Deledda, Carlo Collodi, Louisa May Alcott, Gabriele D’Annunzio, Luigi Pirandello, Alda Merini. La regista Silvia Lorusso sceglie di raccontare il Natale attraverso alcuni dei racconti di grandi autrici e autori tra cui "Comincia a nevicare" di Grazia Deledda; "La festa di Natale" di Carlo [...]
Il progetto teatrale si basa sulla figura di Artemisia Gentileschi, figlia del pittore Orazio Gentileschi, il cui coraggio e il cui talento ne hanno fatto una delle donne protagoniste della Storia. Silvia Lorusso propone un’Artemisia Gentileschi donna-artista in perenne conflitto con il padre, con il quale, fin da bambina ha un rapporto di [...]
“Dark Lady” si snoda attraverso dei passaggi che ritraggono il carattere e le vicende di personaggi femminili che hanno lasciato il segno nel Mito, nella letteratura e nella storia, compiendo un percorso evocativo attraverso la magia di Circe con il monologo scritto dall'autrice, la suggestiva vendetta di Salomé, la sete di potere di [...]
Racconti come "La carta da parati gialla", disarmante nella semplicità e nel ridicolo che sembra suscitare ad una prima lettura, in realtà esplora come in altri suoi scritti, il lato oscuro che si nasconde dentro ognuno di noi. Nella piéce teatrale, l’attrice Clelia Delponte presta la propria voce a una storia in cui [...]
con Andrea Collavino La piéce teatrale, per i temi affrontati, è di estrema attualità: il tema della precarietà lavorativa, il rapporto uomo-donna, trattati con garbo, spessore e ironia, che trovano collocazione nella realtà sociale odierna. IL MOGLIO: è una pièce ambientata ai nostri giorni, in cui il protagonista, Marco (Andrea Collavino) si ritaglia [...]
"… I sognatori diurni conoscono molte cose che sfuggono a chi sogna solo di notte; nelle loro grigie visioni essi colgono guizzi d’eternità e tremano, svegliandosi, nell’accorgersi che sono stati lì lì per ghermire il grande segreto." Immaginando una notte, simile a molte altre, che si sono succedute nella vita di Edgar Allan [...]