Logo Le Muse Orfane

Le Muse Orfane

Associazione Teatrale Culturale
18
Maggio
2023
Inizio: ore 20:30
Inizio: ore 20:30

Le Donne Guerriere

incontro dedicato al ruolo e all'immagine della donna nelle vesti di combattente a cura della scrittrice e regista Silvia Lorusso Del Linz

La guerra è uno dei grandi ambiti che ha portato l'uomo al sostanziale dominio dei sessi.
I guerrieri sono diventati sovrani, e le donne, escluse dai giochi di potere, sono state lasciate in secondo piano. Ma la storia è colma di donne guerriere che, in un mondo di uomini, hanno dimostrato di saper combattere con le stesse capacità e con uguale coraggio e determinazione.

La studiosa della storia delle donne tratterà i profili di alcune donne d'armi di cui si hanno notizie da fonti storiche e letterarie, dalle coraggiose guerriere che echeggiano con le loro gesta nell’'VIII secolo a.C., nei racconti dell'Iliade di Omero, che definisce le Amazzoni che combattevano a fianco dei Troiani "uguali agli uomini", fino alle sovrane guerriere medievali e rinascimentali.

INGRESSO LIBERO

L'evento è inserito nel calendario di #raccontiraccolti, progetto organizzato da Teatro della Sete in collaborazione con Preonefvg, T20 APS , Codess Fvg, Proloco Preone, Fierascena, Le Muse Orfane, Centro Gestalt Udine, grazie al sostegno di Regione Friuli Venezia Giulia e al contributo del Mecenate Termoidraulica IURI.
Grazie a Comune di Socchieve e Comitato Gianfrancesco da Tolmezzo, Comune di Enemonzo e Proloco Enemonzo

Location

Socchieve (UD) - Centro Culturale, via Nazionale 37
Visualizza su google maps

Produzione

Le Muse Orfane

Locandina

Altri Eventi

13
Marzo
2025

Spettacolo Teatrale ECHI DAL COTONIFICIO

Ex Convento di San Francesco Piazza della Motta - Pordenone
27
Gennaio
2025

Le Filosofe della Memoria

Sala Parrocchia San Rocco, via Veniero, - 1 GORIZIA
26
Dicembre
2024

"Omaggio a Luisa Tetrazzini, soprano leggendario nella Pordenone dell'800" .

Ex Convento di San Francesco - Piazza della Motta 4 - Pordenone
16
Dicembre
2024

"Sulle ali del bel canto nella Pordenone dell'Ottocento: Luisa Tetrazzini, soprano leggendario".

Biblioteca Civica di Pordenone - Saletta Teresina Degan
30
Novembre
2024

Le levatrici della Carnia

Oratorio don G. Candido - Via don Giacomo Candido 17 - Sutrio (UD)
27
Novembre
2024

Le levatrici della Carnia

Centro Culturale Palazzo Altan Venanzio - Biblioteca Civica N. Bettoni Portogruaro (VE)
19
Novembre
2024

Nascere nella cenere

Centro Culturale Palazzo Altan Venanzio - Biblioteca Civica N. Bettoni Portogruaro (VE)
24
Novembre
2024

Le Pizzocchere fra storia e leggenda

Teatro del Centro Civico - Via del Castello D'Arcano - RIVE D'ARCANO (UD)
21
Novembre
2024

Le Pizzocchere fra storia e leggenda

Ex Stazione Ippica - Via Beorchia 22 - Latisana
8
Novembre
2024

ECHI DAL COTONIFICIO

Immaginario Scientifico Via Vittorio Veneto n. 31 - PORDENONE
1 2 3 5
Copyright © 2025 lemuseorfane.com Tutti i diritti sono riservati
Questo sito utilizza solo cookie tecnici e non richiede, ai sensi della disciplina vigente, il tuo consenso.

mapcross linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram